Vai al contenuto
Ricette

Pancake e dieta? Sí­! – Ricette di pancake salutari

Abbiamo preparato 5 ricette perfette per la tua colazione, non ti resta che provarle! Tutti conosciamo ed amiamo i pancake! Sono una delle colazioni preferite di molti sin da piccoli: sono gustosi, si possono farcire in mille modi e sono sempre una festa per il palato!

Ma quando si parla di dieta, generalmente, non si parla mai di pancake. Siamo talmente abituati ad immaginarli solo nella loro versione “golosa” che non ci pensiamo mai che potrebbero essere un’ottima colazione nutriente e soprattutto salutare!

Lo scopo di quest’articolo è di darvi qualche valida alternativa per i vostri pancake, immaginate di poter fare un brunch in versione salutare rimanendo in linea con l’alimentazione sana senza rinunciare al piacere di qualche sfizio?

Ecco a voi 5 ricette da provare e da prendere spunto per crearne altre a vostro piacimento:

Pancake super veloce: 2 ingredienti

1. Pancake super veloce: 2 ingredienti

Questa ricetta è una delle più facili e veloci in assoluto.

Ingredienti:

  • 2 banane mature
  • 1 uovo (all’occorrenza aggiungere un po’ di albume)
  • Un pizzico di bicarbonato (o cremor tartato) * facoltativo
  • Dolcificante (solitamente le banane sono abbastanza dolci e non serve) * facoltativo
  • Cannella * facoltativo

Procedimento:
Per ottenere la consistenza soffice tipica del pancake e non quella di una frittata il segreto è schiacciare la banana con la forchetta e non frullarla. Aggiungere l’uovo alla banana e mescolare affinché non ottenete una massa omogenea. Poi a piacimento potete aggiungere il dolcificante, la cannella ed un pizzico di agente lievitante di vostra scelta (vengono bene anche senza tutto ciò).

Cuocere in padella antiaderente. Potete mangiarli cosi o con un po’ di yogurt, marmellata, burro d’arachidi, miele, ecc insomma qualsiasi cosa sia prevista dalla vostra alimentazione

2. Un grande classico del fitness: Pancake di avena ed albume.

Questi pancakes sono preparati con la farina di avena, potete usare quella semplice oppure quella aromatizzata che trovate online o nei negozi di integratori per dare un gusto diverso ai vostri pancake. (c’è anche l’avena aromatizzata a gusto pizza che potrebbe essere una buona idea per dei pancake salati). Potete anche ottenere la farina d’avena tritando finemente i fiocchi di avena integrali.

Ingredienti:

  • 150ml di albumi (o la quantità corrispondente ai vostri macros)
  • 50-60 g di farina di avena (o la quantità corrispondente ai vostri macros
  • Dolcificante q.b.

Ingredienti facoltativi:

  • Cannella
  • Aromatizzanti (flavor drops, estratto di vaniglia, estratto di mandorla, bolero, ecc).
  • Farina di cocco
  • Cremor tartato o altro agente lievitante (per avere un pancake ancora più soffice).

Procedimento:

Montiamo leggermente gli albumi con la frusta (questo è un passaggio segreto che farà i vostri pancakes ancora più morbidi), incorporiamo gli ingredienti secchi, quindi la farina d’avena ed eventuali spezie. Mescoliamo bene e cuociamo in padella antiaderente pre riscaldata. Potete condirli a vostro piacimento, ci sono mille varianti e soprattutto ci sono anche topping zero calorie (li trovate sempre nei negozi di integratori o online).

Protein Pancake: Polvere per la preparazione di pancake ad alto contenuto proteico con dolcificanti e senza zuccheri aggiunti

3. Pancakes con yogurt:

Questi pancakes sono a base di yogurt greco e di albumi.
Sono perfetti per la prima colazione di chi si allena perché ricchi di proteine.
Potete utilizzare uno yogurt greco intero, magro o anche alla frutta se volete dare un po’ più di gusto alla colazione.

  • Ingredienti:
  • 150 g di yogurt greco
  • 50 gr di farina d’avena o farina 1 (o di altro tipo)
  • 1/2 cucchiaino di agente lievitante
  • un cucchiaino di succo di limone
  • 100 ml di albumi
  • dolcificante q.b.

Procedimento:

Andiamo a mescolare separatamente gli ingredienti umidi e quelli secchi, poi al composto di yogurt ed albumi andiamo ad aggiungere la farina d’avena e mescoliamo fino ad ottenere una massa omogenea. Cuociamo sempre in padella antiaderente, ricodiamo che i pancakes vanno girati quando iniziano a formarsi delle bolle  d’aria suk pancake.

Anche qui potete sbizzarrirvi con i vari topping o aggiungere della frutta secca e della frutta fresca, potete fare una salsa allo yogurt da metterci sopra, insomma date libero sfogo alla creatività – il vero segreto per rimanere a “dieta” tutto l’anno.

4. Pancakes all’avena senza uova: (versione vegan)

Questa è una ricetta vegana poiché non ci sono ingredienti di origine animale.
Solo farina di avena e latte vegetale che potete variare in base ai vostri gusti.
Quello di avena e quello di mandorle sono i migliori per la preparazione dei dolci.

Ingredienti:

  • 100 gr di farina di avena
  • Dolcificante q.b.
  • Una bustina di cremor tartaro o altro lievito vegan
  • 20ml di latte di avena

Procedimento:

Mescolare tutti gli ingredienti liquidi e poi incorporare la farina d’avena. Cuocere in padella antiaderente pre-riscaldata.

5. Bounty Pancake:

Una delizia per il palato, ma soprattutto a basso contenuto di carboidrati.

Ingredienti per un pancake:

  • 30 gr di farina integrale di farro
  • 10 gr di farina di cocco
  • 150 ml di albumi
  • vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • dolcificante q.b

Per la guarnizione:

  • 10 gr cioccolato fondente 90% Lindt

Mescolate insieme gli albumi, la farina, la vanillina e qualche goccia di Tic. Mettete l’impasto ottenuto in una padella antiaderente ben calda e mentre cuoce a fuoco basso, girare il pancake per farlo cuocere dall’altra parte e prima che si raffreddi del tutto fate sciogliere sulla superficie un quadratino di cioccolato fondente. Decorate con altra farina di cocco.

Come abbiamo visto è possibile mangiare sano senza rinunciare al gusto! I nostri amati pancake fit sono una valida alternativa a quelli classici e sono un ottimo pasto per iniziare la giornata. Provate a creare la vostra ricetta di pancake usando ingredienti salutari come quelli elencati sopra: potete aggiungere dei mirtilli freschi all’impasto o delle mele, insomma non c’è limite alla creatività! Applicate un po’ di fantasia alla vostra alimentazione attenendovi sempre ai sani principi alimentari e non vi peserà mai stare a dieta. Sperimentate con le ricette di pancake e taggateci sui social, magari qualcuno di voi ha già un paio di varianti gustose da proporci!

Buon appetito!