15 ricette natalizie leggere: idee a basso contenuto di grassi
Ci sono una serie di antipasti semplici e ipocalorici che potete offrire ai vostri ospiti a Natale. Possono essere delle ricette natalizie leggere e comunque sfiziose e li gusterete senza pensieri mentre chiacchierate con i vostri ospiti a tavola. Tutti gli antipasti sono adatti anche per un menu di Natale senza glutine.
Pinzimonio con salsa (~100 calorie/porzione)
Se desiderate qualcosa di leggero, dei semplici antipasti di verdure crude sono un’ottima idea. Tagliate delle carote, dei bastoncini di sedano, dei peperoni di vario colore e, in una piccola ciotola, mescolate dello yogurt con spezie e aromi a piacere. Mettete la salsa in mezzo al tavolo affinché tutti la possano usare ma preparate i bastoncini di verdure in ciotoline individuali. Una porzione contiene solo 100 calorie circa e richiede non più di 10 minuti per la preparazione.
Chips light di zucchine e avena (~100 calorie/porzione)
Se volete preparare degli stuzzichini salati al forno in versione salutare, le chips di zucchine e avena sono la scelta migliore. Avrete bisogno di avena macinata fine, zucchine affettate, parmigiano, un albume e degli aromi. Immergete le fette di zucchine nell’albume e poi passatele negli altri ingredienti già miscelati uniformemente in un piatto fondo, mettetele sulla carta antiaderente e infine nel forno preriscaldato. Avrete bisogno di 15 minuti per la preparazione e 10 minuti per cuocere le zucchine; ogni porzione (50 g di zucchine a crudo) contiene meno di 100 calorie.
Salsa di pomodoro (~50 calorie/porzione)
Sorprendete i vostri ospiti con una saporita salsa al pomodoro, una ricetta facile e veloce che si prepara in poco tempo e contiene solo 50 calorie. Tutto ciò di cui avrete bisogno sono 2 o 3 pomodori di media grandezza, 1 cipolla, il succo di 1 lime, sale, pepe, peperoncino e origano. Tritate finemente il pomodoro, la cipolla e il peperoncino, potete anche usare un tagliaverdure. Insaporite a piacere e servite, se volete, con delle tortillas.
Polpette in salsa (~100 calorie/porzione)
Se avete un po’ di tempo, preparate delle polpette succulente! Non sono troppo difficili da fare e non richiedono troppo lavoro, ma sono molto gustose. Avrete bisogno di 500 g di carne macinata a vostra scelta, circa 150 g di avena fine, 2 uova e degli aromi. Mescolate gli ingredienti e modellate il composto in piccole palline. Mettetele su carta da forno nel forno preriscaldato e cuocete per circa 30 minuti. Potete infine accompagnarle con una salsa di pomodoro o di yogurt al naturale con un po’ di erbe aromatiche.
Torta salata di cavolfiore (~50 calorie/porzione)
Anche una torta speziata di cavolfiore può essere una ricetta sana e gradita per le feste. Pulite e tritate un cavolfiore di medie dimensioni con un tagliaverdure. Aggiungete 2 uova, 150 g di farina integrale o senza glutine, spezie a piacere, sale e pepe e formate con il composto delle palline. Appiattite la parte superiore, mettete sopra una piccola fetta di mozzarella e cuocete in forno preriscaldato per circa 20-30 minuti. Una porzione contiene solo circa 50 calorie, quindi questa ricetta è ottima anche durante una dieta.
Piatti natalizi tradizionali con meno calorie
Cosa cucinare per il pranzo che non sia troppo pesante per la digestione, che non aggiunga chili extra al tuo peso ma che sia delizioso? Siamo qui per darti delle idee fantastiche per un menu di Natale leggero!
Zuppa dolce di mele e cannella (~70 calorie/porzione)
La zuppa di mele e cannella non è difficile da preparare e contiene pochissime calorie. Avrete bisogno solo di un paio di mele, 300 ml di latte magro, una bustina di budino in polvere, limone, cannella, chiodi di garofano e qualche dolcificante a piacere. Mettete la cannella, i chiodi di garofano, il succo di limone e il dolcificante in un litro di acqua fredda. Aggiungete le mele sbucciate e affettate e iniziare a scaldare l’acqua. Appena bolle, abbassate un po’ il fuoco, poi unite il budino in polvere alla zuppa per addensare.
Zuppa “Korhely” (~90 calorie/porzione)
Per una tradizionale zuppa ‘Korhely’ di Natale, avrete bisogno di 300 g di crauti, 1 litro di succo di cavolo, cipolla, panna acida a basso contenuto di grassi, spezie e aromi. Cuocete i crauti nel succo di cavolo. Tritate e aggiungete la cipolla. Dopo il bollore continuate a cuocere per 30 minuti. Addensate con farina integrale o farina d’avena. Potete renderlo ancora più saporito con un po’ di carne affumicata.
Salmone alla griglia (~300 calorie/porzione)
Il pesce alla griglia è un’ottima aggiunta al vostro menu di Natale. Durante le vacanze vorrete forse compiacere la vostra famiglia con del salmone, un’ottima fonte di acidi grassi, molto gustoso e facile da preparare. Cuocete i tranci già conditi con un po’ di olio di cocco per 15 minuti. Per il contorno, servite alcune fette di pane integrale e una grande ciotola di insalata verde. Per l’insalata, tagliate alcuni pomodori, dei peperoni e cipolle bianche.
Insalata di pollo con frutta fresca (~300 calorie/porzione)
L’insalata di pollo con frutta fresca combina sapori dolci e salati ed è un piatto di Natale light ad alto contenuto proteico. Avrete bisogno di 2 petti di pollo, 1 arancia, 2 mele, un gambo di sedano, una lattuga iceberg e, per il condimento, 1 yogurt al naturale, 1 cipolla, maionese, spezie e aromi. In primo luogo, cuocete il petto di pollo al punto giusto, tagliate poi la frutta a cubetti, mondate e aggiungete il sedano. Per preparare il condimento mescolate lo yogurt con due cucchiai di maionese, aggiungete la cipolla rosolata e quindi condite a piacere. Mescolate con la frutta e aggiungete i petti di pollotagliati a strisce. Lasciate raffreddare per un’ora quindi mettete alcune cucchiaiate su ogni foglia di lattuga iceberg e servite.
Carpa in crosta di noci (~300-400 calorie/porzione)
Questo è un pasto più sostanzioso. Ha più calorie ma anche molti ingredienti sani. Contiene circa 300-400 calorie per porzione. Avrete bisogno di alcuni filetti di carpa, uova, farina integrale, noci macinate, olio di cocco e condimenti. Passate le fette di pesce nella pastella ottenuta lavorando la farina con uova e noci, quindi cuocetele in padella con l’olio di cocco a fuoco basso per evitare che le noci si brucino. Cuocete i filetti per circa 15-20 minuti, girandoli un paio di volte e poi servite. Per il contorno, fate soffriggere delle verdure come asparagi o broccoli, ma anche un’insalata leggera può essere un’ottima scelta.
Dessert e dolci di Natale senza zucchero a basso contenuto di carboidrati per concludere in bellezza
Torta gerbeaud a basso contenuto calorico (~200 calorie/porzione)
La torta gerbeaud a basso contenuto calorico è molto apprezzata tra i dolci di Natale fit. Per preparare questo dolce sciogliete un cubetto di lievito in 10 ml di latte magro, aggiungete 350 g di farina, 1 uovo, dolcificante a piacere e 1 cucchiaio di olio di cocco. Tagliate la pasta in tre parti, stendete una porzione della dimensione della teglia, distribuite su di essa la marmellata di albicocche a basso contenuto calorico e cospargete con la granella di noci mescolata con dolcificante. Aggiungete il secondo e poi il terzo strato allo stesso modo, quindi mettete in frigo per un’ora. Dopo averlo lasciato riposare, cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato ad alta percentuale di cacao e quando la torta è pronta, ricopritela con il cioccolato. In alternativa potete anche usare delle creme proteiche come ad esempio il burro d’arachidi. Lasciate raffreddare e servite.
Crema di ricotta con frutta fresca (~200 calorie/porzione)
Ciò che rende la crema di ricotta con frutta un perfetto dolce per le feste è il suo particolare aroma di arancia. Tagliate arancia, kiwi, banana, pesca e mela in una ciotola e aggiungete del succo di limone. Dolcificate con un po’ di edulcorante in polvere, mescolate e lasciate riposare in frigorifero. In una ciotola unite un po’ di ricotta a basso contenuto di grassi, yogurt bianco, dolcificante, aggiungete un po’ di scorza di arancia e mandorle affettate. Raffreddate in frigo e su piccoli piattini stendete a strati la crema di ricotta, poi la frutta e ancora la crema di ricotta. Decorate la parte superiore con della frutta per dare un tocco di colore.
Tronchetto dolce a basso contenuto di carboidrati (~100 calorie/porzione)
Non dovete nemmeno rinunciare a una buona torta di Natale, ci sono infatti varie ricette natalizie leggere a basso contenuto calorico! Impastate 500 g di farina per dolci a basso contenuto calorico (a basso contenuto di carboidrati) con mezzo cubetto di lievito, 250 g di margarina leggera, 1 uovo, un pizzico di sale e un po’ di dolcificante. Lasciate lievitare la pasta per 20 minuti. Tagliate la pasta in quattro parti per fare quattro tronchetti. Per il ripieno potete utilizzare granella di noce o semi di papavero e aggiungere un dolcificante a piacere, potete aggiungere un po’ di scorza di limone o uvetta, secondo i vostri gusti. Se volete rendere più cremoso il ripieno, aggiungete del latte caldo, ma fate attenzione a non farlo diventare troppo liquido. Stendete l’impasto, ungete con l’olio e spalmate il ripieno sulla parte superiore, quindi arrotolatelo. Spennellate i rotoli già posizionati sulla teglia con il tuorlo e lasciateli riposare in un luogo fresco. Spennellate anche con l’albume e lasciateli nuovamente riposare. Fate dei buchini nella parte superiore con una forchetta e infornate a 200 °C fino a cottura.
Pan di zenzero a basso contenuto calorico (~80 calorie/pezzo di pan di zenzero)
Avete voglia di un po’ di pan di zenzero? Nessun problema, se è basso contenuto di carboidrati! Per questi biscotti di Natale light senza burro mescolate la farina a basso contenuto di carboidrati con un po’ di farina macinata fine (complessivamente 500 g) e aggiungete un po’ di dolcificante, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, la miscela di spezie per di pan di zenzero, 2 uova, 250 g di miele mescolato con sciroppo d’agave e 70 g di margarina. Lasciate riposare l’impasto. Se l’impasto è troppo friabile, aggiungete un po’ di margarina. Stendete l’impasto fino a raggiungere 5 millimetri di spessore e ritagliate con le forme di vostra scelta. In un forno preriscaldato, cuocete per 5-10 minuti.
Biscotti di Natale fit con avena al cioccolato (~50 calorie/biscotto)
Questo delizioso biscotto con avena e cioccolato è molto semplice da preparare. Vi serviranno 100 g di farina d’avena, 100 g di crusca di frumento, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, un po’ di cacao in polvere, 100 g di burro, 1 uovo e un dolcificante. Montate l’uovo con il burro e il dolcificante, aggiungere quindi gli altri ingredienti. Ritagliate dei dischetti dall’impasto steso e infornate su una teglia rivestita con carta da forno a 180 ° C.
Nel nostro blog trovi anche tante ricette dolci e proteiche, idee originali per dessert a basso contenuto di grassi e con proteine in polvere. Anche questi possono essere una buona opzione per terminare il pranzo di Natale!
Come selezionare alimenti sani per le feste di Natale?
Le feste sono un momento speciale da condividere con le persone che amiamo. Chiacchierare a tavola, scambiarsi i regali che abbiamo scelto con cura, vivere la magia del Natale. Optando per le giuste scelte alimentari potrete godervi i pranzi e le cene di Natale senza sensi di colpa e con cibi gustosi, che valorizzano sia il sapore che il controllo delle calorie. Qui trovate una lista di trucchi per un Natale sano:
- Preparate antipasti leggeri a base di verdure crude o grigliate per iniziare il pasto con meno calorie e abbondanti contorni.
- Scegliete sempre alimenti freschi e di stagione.
- Preferite tecniche di cottura con pochi grassi (al forno, al vapore, ecc.).
- Evitate cibi lavorati, piatti pronti o ingredienti con zuccheri aggiunti.
- Includete ingredienti come frutta, verdura e proteine magre nelle preparazioni natalizie.
- Limitate le porzioni dei piatti più calorici per assaporarli senza eccedere.
- Sostituite le bevande zuccherate o alcoliche con acqua aromatizzata o tisane
- Utilizzate spezie ed erbe aromatiche al posto di salse ricche per aggiungere sapore ai piatti senza calorie extra.
- Avvaletevi dei giusti integratori e diete per compensare nei giorni successivi, come ad esempio alcune formule brucia grassi o un’alimentazione proteica.
Pensate anche a tutti gli sforzi che dovreste fare per ritornare in forma! Se invece avrete fatto le scelte alimentari corrette, seguito le nostre ricette e avrete mantenuto un minimo livello di attività fisica con qualche esercizio sotto l’albero, non dovrete lottare per ritornare al livello di forma pre-natalizia ma potrete puntare a nuovi e grandi obiettivi!
Bibliografia
https://www.micuro.it/enciclopedia/benessere/natale-cibo-salute